Programma del Partito Democratico Piemontese
Il Piemonte si trova ad un bivio. Da una parte può piegarsi a quella che sembra essere la narrazione oggi dominante in Europa, fatta di egoismi locali, il cui esito
Il Piemonte si trova ad un bivio. Da una parte può piegarsi a quella che sembra essere la narrazione oggi dominante in Europa, fatta di egoismi locali, il cui esito
Ieri – lunedì 22 aprile – si è svolta la giornata nazionale della salute della donna ed è stata un’occasione importante per far conoscere la medicina di genere, che non
Negli anni ’90 una cardiologa americana, la dottoressa Bernardine Healy, Direttrice del National Institute of Health, pubblicò un editoriale sul New England Journal of Medicine, intitolato “The Yentl syndrome”, nel
E’ stato bello ascoltare i tanti “custodi” del territorio a Paroldo, un modo per tramandare le tradizioni che altrimenti andrebbero perdute, tradizioni preziose di un territorio ricco di cultura e
Con le amiche del Soroptimist International abbiamo inaugurato il progetto Libri per ambasciatori di storie nella bellissima biblioteca 0-18 di Cuneo. Bella la missione, promuovere la lettura nei più giovani,
Ho incontrato tanti amici del mondo sanitario, medici, infermieri, psicologi, operatori, amministrativi a cui ho rivolto il mio ringraziamento per la grande collaborazione che c’è stata in questi anni; tanta
A Mondovì per i 10 anni dell’ospedale con l’assessore Saitta, una struttura all’avanguardia, straordinaria ma soprattutto personale d’eccellenza, medici, infermieri, operatori che hanno raccontato il loro lavoro portato avanti con
A Fossano insieme ai medici di Medingranda e tanti cittadini con il prof. Isaia abbiamo parlato di salute e prevenzione. Per noi donne che abbiamo un’aspettativa di vita più lunga